L'Alta Via del Sale

Il nostro Bar Albergo Ristorante è il posto tappa ideale per vivere un’esperienza indimenticabile lungo l’Alta Via del Sale Monesi-Limone, uno dei percorsi più emozionanti e suggestivi che potete affrontare a piedi, in bici, in moto o in fuoristrada.

Lungo questo tratto montano, immerso nella bellezza incontaminata delle Alpi Liguri, vi troverete di fronte a paesaggi mozzafiato, sentieri impegnativi e una tranquillità che solo la natura può offrire.

alta via del sale payarin

Sia siate appassionati di escursionismo e avventura, sia siate appassionati di fuoristrada o enduro, questa strada bianca, riconosciuta come una delle più spettacolari e scenografiche di tutta Europa, è solitamente aperta da metà giugno sino a metà ottobre.

Anticamente adibita al trasporto del sale, la oggi è un’itinerario estivo dedicato agli escursionisti e agli appassionati di mountain bike, enduro e fuoristrada.

L’Albergo Payarin è situato strategicamente per essere rifugio accogliente che offre una pausa rigenerante: è progettato per soddisfare le esigenze degli escursionisti che vogliono perccorrere l’Alta Via del Sale.

Offre servizi dedicati, come la possibilità di depositare l’attrezzatura, informazioni dettagliate sui percorsi circostanti e la nostra bike-room è il ricovero ideale per le vostre mountain-bike.

L’Albergo dista circa 50 minuti dalla Stazione di ingresso all’Alta Via del Sale di Briga Alta: raggiunta Ponte di Nava sulla SS28 si può svoltare a destra sulla SP154 sino a raggiungere Viozene, per poi proseguire per Upega. Passata Upega, proseguire verso Piaggia sino al bivio di Ponte Giaretto, da cui parte la strada sterrata che porta sino alla stazione d’ingresso.

Alternativamente, a Ponte di Nava si può proseguire sulla SS28 entrando in Liguria, per poi svoltare al bivio con la SP100, sino ad arrivare a San Bernardo di Mendatica e poi proseguire sino a Monesi di Triora. Da Monesi si imbocca la SP88 sino ad arrivare alla stazione di ingresso.

Per prenotazione ingressi (necessaria solo per i mezzi a motore) e informazioni: www.briga.info